- Inizia giovedì 8 Maggio 2025 Alle ore 20:30
- Finisce martedì 13 Maggio 2025 Alle ore 22:30
- Info Vi aspettiamo a Asigliano Vercellese, Stagione delle Sagre 2025 dei Borghi delle vie d'acqua: storie, sapori, tradizioni, tutti insieme!
-
La Festa Patronale di Asigliano Vercellese rappresenta un’occasione unica per immergersi nelle tradizioni e nella cultura del territorio, offrendo momenti di fede, folklore e convivialità. Durante la settimana, i visitatori potranno partecipare a serate danzanti, spettacoli teatrali, mostre, esibizioni musicali e godere della cucina tipica locale presso il padiglione gastronomico. Ovviamente domenica si celebrerà il cuore della festa con la 589^ Corsa dei buoi. Non mancate!
Giovedì 8 maggio
ore 20:30
Fiaccolata dalla chiesa di San Vittore alla chiesa parrochiale e novenaore 21:30
Concerto tromba ( Mattia Iseppato) e organo ( Silvia Rossini) Chiesa Parrochiale S. Maria AssuntaVenerdì 9 maggio
ore 19:00
Apertura padiglione Gastronomico menù alla carta (Salone Polifunzionale)ore 20:45
Inaugurazione della Patronale con la Banda Musicale G. B. Viotti di Fontanetto Po: apertura Banco di beneficienza (Salone Polifunzioale)
– Apertura Sotterranei – Esposizione Vespe d’Epoca a cura del Vespa Club di Vercelli (Parco Comunale)
– 48° mostra mercato dell’agricoltura (ex- Campo Sportivo)
– 43° Esposizione autovetture (Parco Comunale)
– 52° Collettiva di Pittura, Fotografia e Decoupage; esposizione dei lavori eseguiti dalle Scuole dell’Infanzia, delle Elementari e delle Medie di Asigliano (Auditorium Santa Marta)ore 22:15
Serata Giovani – Leva 2007 – con Radio Gran Paradiso “Discoteca Mobile” (Tensostrutture ingresso gratuito)Sabato 10 maggio
dalle ore 8:00 alle ore 13:00
Festa della Mamma: “Un’azalea per la vita” a cura di LILTore 12:00
Incanto dei carri per la 589° Corsa dei Buoidalle ore 15:00 alle ore 17:00
“Battesimo della Sella” con i pony del Centro Ippico Scacco Matto di Motta dei Conti (area polifunzionale)ore 19:30
Apertura padiglione gastronomico menù alla carta (Salone Polifunzionale)ore 22:00
“Asilo Republic” tributo a Vasco (Tensostruttura ingresso gratuito)Domenica 11 maggio
dalle ore 07:00 alle ore 09:00
Festa della Mamma: “Un’azalea per la vita” a cura di LILTdalle ore 08:30 alle ore 12:30
Misurazione pressione eglicemia a cura delle Crocerossine della CRI di Vercelliore 09:00
Apertura dei festeggiamenti con la Banda Musicale G.B. Viotti di Fontanetto Poore 10:00
Arrivo del “Carro del pane” sul piazzale del Municipioore 10:30
Santa Messa Solenne in onore al Compatrono Vittoreore 11:30
Benedizione del pane e processione dalla chiesa parrochiale alla chiesa di S. Vittoreore 12:00
589° Corsa dei Buoiore 13:00
“Disne’ dal di’ dla festa” menù alla carta su prenotazione (Salone Plifunzionale)dalle ore 15:00 alle ore 17:00
“Battesimo della Sella” con i pony del Centro Ippico Scacco Matto di Motta dei Conti (area polifunzionale)ore 15:00
A Word of Fun un mondo creato per i più piccoli 2° Edizione con Caccia al Tesoro (Parco Comunale)ore 17:30
Processione dalla chiesa di San Vittore alla Chiesa Parrochiale ed Incanto del cero votivo (Sagrato della Chiesa Parrochiale)ore 19:30
Apertura Padiglione Gastronomico menù alla carta (Salone Plifunzionale)ore 22:00
Orchestra spettacolo “Francesco Mazzuccato” (Tensostruttura ingresso gratuito)Lunedì 12 maggio
ore 07:30
Distribuzione del pane benedetto a tutte le famiglie asiglianesiore 11:00
Santa Messa in suffragio di tutti i defunti di Asiglianoore 19:30
Apertura Padiglione Gastronomico menù alla carta (Salone Polifunziaonale)ore 22:00
Serata Latino a cura della Scuola di danza MAI ACCADEMY con DJ VALE (Tensostruttura ingresso gratuito)Martedì 13 maggio
ore 19:30
Grande grigliata mista – menù alla carta – Piano Bar (Salone Polifunzionale)ore 20:00
Corsa Podistica “I 4 cantoni”ore 19:30
Apertura Padiglione Gastronomico menù alla carta (Salone Polifunziaonale)ore 20:30
La scuola media di Asigliano presenta nella Tensostruttura a ingresso gratuito:
– “Gli influencers nella storia” interpretato dagli studenti della Scuola Media
– “Speak now”, lo spettacolo teatrale bilingue: imparare l’inglese sul palcoscenico
– Esecuzione di “Brani Musicali” -
Contatti
Asigliano Vercellese
589^ Corsa dei buoi
Eventi in Programma
08 - 13 Maggio 2025

La Festa Patronale di Asigliano Vercellese rappresenta un’occasione unica per immergersi nelle tradizioni e nella cultura del territorio, offrendo momenti di fede, folklore e convivialità. Durante la settimana, i visitatori potranno partecipare a serate danzanti, spettacoli teatrali, mostre, esibizioni musicali e godere della cucina tipica locale presso il padiglione gastronomico. Ovviamente domenica si celebrerà il cuore della festa con la 589^ Corsa dei buoi. Non mancate!
Giovedì 8 maggio
ore 20:30
Fiaccolata dalla chiesa di San Vittore alla chiesa parrochiale e novena
ore 21:30
Concerto tromba ( Mattia Iseppato) e organo ( Silvia Rossini) Chiesa Parrochiale S. Maria Assunta
Venerdì 9 maggio
ore 19:00
Apertura padiglione Gastronomico menù alla carta (Salone Polifunzionale)
ore 20:45
Inaugurazione della Patronale con la Banda Musicale G. B. Viotti di Fontanetto Po: apertura Banco di beneficienza (Salone Polifunzioale)
– Apertura Sotterranei – Esposizione Vespe d’Epoca a cura del Vespa Club di Vercelli (Parco Comunale)
– 48° mostra mercato dell’agricoltura (ex- Campo Sportivo)
– 43° Esposizione autovetture (Parco Comunale)
– 52° Collettiva di Pittura, Fotografia e Decoupage; esposizione dei lavori eseguiti dalle Scuole dell’Infanzia, delle Elementari e delle Medie di Asigliano (Auditorium Santa Marta)
ore 22:15
Serata Giovani – Leva 2007 – con Radio Gran Paradiso “Discoteca Mobile” (Tensostrutture ingresso gratuito)
Sabato 10 maggio
dalle ore 8:00 alle ore 13:00
Festa della Mamma: “Un’azalea per la vita” a cura di LILT
ore 12:00
Incanto dei carri per la 589° Corsa dei Buoi
dalle ore 15:00 alle ore 17:00
“Battesimo della Sella” con i pony del Centro Ippico Scacco Matto di Motta dei Conti (area polifunzionale)
ore 19:30
Apertura padiglione gastronomico menù alla carta (Salone Polifunzionale)
ore 22:00
“Asilo Republic” tributo a Vasco (Tensostruttura ingresso gratuito)
Domenica 11 maggio
dalle ore 07:00 alle ore 09:00
Festa della Mamma: “Un’azalea per la vita” a cura di LILT
dalle ore 08:30 alle ore 12:30
Misurazione pressione eglicemia a cura delle Crocerossine della CRI di Vercelli
ore 09:00
Apertura dei festeggiamenti con la Banda Musicale G.B. Viotti di Fontanetto Po
ore 10:00
Arrivo del “Carro del pane” sul piazzale del Municipio
ore 10:30
Santa Messa Solenne in onore al Compatrono Vittore
ore 11:30
Benedizione del pane e processione dalla chiesa parrochiale alla chiesa di S. Vittore
ore 12:00
589° Corsa dei Buoi
ore 13:00
“Disne’ dal di’ dla festa” menù alla carta su prenotazione (Salone Plifunzionale)
dalle ore 15:00 alle ore 17:00
“Battesimo della Sella” con i pony del Centro Ippico Scacco Matto di Motta dei Conti (area polifunzionale)
ore 15:00
A Word of Fun un mondo creato per i più piccoli 2° Edizione con Caccia al Tesoro (Parco Comunale)
ore 17:30
Processione dalla chiesa di San Vittore alla Chiesa Parrochiale ed Incanto del cero votivo (Sagrato della Chiesa Parrochiale)
ore 19:30
Apertura Padiglione Gastronomico menù alla carta (Salone Plifunzionale)
ore 22:00
Orchestra spettacolo “Francesco Mazzuccato” (Tensostruttura ingresso gratuito)
Lunedì 12 maggio
ore 07:30
Distribuzione del pane benedetto a tutte le famiglie asiglianesi
ore 11:00
Santa Messa in suffragio di tutti i defunti di Asigliano
ore 19:30
Apertura Padiglione Gastronomico menù alla carta (Salone Polifunziaonale)
ore 22:00
Serata Latino a cura della Scuola di danza MAI ACCADEMY con DJ VALE (Tensostruttura ingresso gratuito)
Martedì 13 maggio
ore 19:30
Grande grigliata mista – menù alla carta – Piano Bar (Salone Polifunzionale)
ore 20:00
Corsa Podistica “I 4 cantoni”
ore 19:30
Apertura Padiglione Gastronomico menù alla carta (Salone Polifunziaonale)
ore 20:30
La scuola media di Asigliano presenta nella Tensostruttura a ingresso gratuito:
– “Gli influencers nella storia” interpretato dagli studenti della Scuola Media
– “Speak now”, lo spettacolo teatrale bilingue: imparare l’inglese sul palcoscenico
– Esecuzione di “Brani Musicali”
La Festa Patronale di Asigliano Vercellese rappresenta un’occasione unica per immergersi nelle tradizioni e nella cultura del territorio, offrendo momenti di fede, folklore e convivialità. Durante la settimana, i visitatori potranno partecipare a serate danzanti, spettacoli teatrali, mostre, esibizioni musicali e godere della cucina tipica locale presso il padiglione gastronomico. Ovviamente domenica si celebrerà il cuore della festa con la 589^ Corsa dei buoi. Non mancate!
Giovedì 8 maggio
ore 20:30
Fiaccolata dalla chiesa di San Vittore alla chiesa parrochiale e novena
ore 21:30
Concerto tromba ( Mattia Iseppato) e organo ( Silvia Rossini) Chiesa Parrochiale S. Maria Assunta
Venerdì 9 maggio
ore 19:00
Apertura padiglione Gastronomico menù alla carta (Salone Polifunzionale)
ore 20:45
Inaugurazione della Patronale con la Banda Musicale G. B. Viotti di Fontanetto Po: apertura Banco di beneficienza (Salone Polifunzioale)
– Apertura Sotterranei – Esposizione Vespe d’Epoca a cura del Vespa Club di Vercelli (Parco Comunale)
– 48° mostra mercato dell’agricoltura (ex- Campo Sportivo)
– 43° Esposizione autovetture (Parco Comunale)
– 52° Collettiva di Pittura, Fotografia e Decoupage; esposizione dei lavori eseguiti dalle Scuole dell’Infanzia, delle Elementari e delle Medie di Asigliano (Auditorium Santa Marta)
ore 22:15
Serata Giovani – Leva 2007 – con Radio Gran Paradiso “Discoteca Mobile” (Tensostrutture ingresso gratuito)
Sabato 10 maggio
dalle ore 8:00 alle ore 13:00
Festa della Mamma: “Un’azalea per la vita” a cura di LILT
ore 12:00
Incanto dei carri per la 589° Corsa dei Buoi
dalle ore 15:00 alle ore 17:00
“Battesimo della Sella” con i pony del Centro Ippico Scacco Matto di Motta dei Conti (area polifunzionale)
ore 19:30
Apertura padiglione gastronomico menù alla carta (Salone Polifunzionale)
ore 22:00
“Asilo Republic” tributo a Vasco (Tensostruttura ingresso gratuito)
Domenica 11 maggio
dalle ore 07:00 alle ore 09:00
Festa della Mamma: “Un’azalea per la vita” a cura di LILT
dalle ore 08:30 alle ore 12:30
Misurazione pressione eglicemia a cura delle Crocerossine della CRI di Vercelli
ore 09:00
Apertura dei festeggiamenti con la Banda Musicale G.B. Viotti di Fontanetto Po
ore 10:00
Arrivo del “Carro del pane” sul piazzale del Municipio
ore 10:30
Santa Messa Solenne in onore al Compatrono Vittore
ore 11:30
Benedizione del pane e processione dalla chiesa parrochiale alla chiesa di S. Vittore
ore 12:00
589° Corsa dei Buoi
ore 13:00
“Disne’ dal di’ dla festa” menù alla carta su prenotazione (Salone Plifunzionale)
dalle ore 15:00 alle ore 17:00
“Battesimo della Sella” con i pony del Centro Ippico Scacco Matto di Motta dei Conti (area polifunzionale)
ore 15:00
A Word of Fun un mondo creato per i più piccoli 2° Edizione con Caccia al Tesoro (Parco Comunale)
ore 17:30
Processione dalla chiesa di San Vittore alla Chiesa Parrochiale ed Incanto del cero votivo (Sagrato della Chiesa Parrochiale)
ore 19:30
Apertura Padiglione Gastronomico menù alla carta (Salone Plifunzionale)
ore 22:00
Orchestra spettacolo “Francesco Mazzuccato” (Tensostruttura ingresso gratuito)
Lunedì 12 maggio
ore 07:30
Distribuzione del pane benedetto a tutte le famiglie asiglianesi
ore 11:00
Santa Messa in suffragio di tutti i defunti di Asigliano
ore 19:30
Apertura Padiglione Gastronomico menù alla carta (Salone Polifunziaonale)
ore 22:00
Serata Latino a cura della Scuola di danza MAI ACCADEMY con DJ VALE (Tensostruttura ingresso gratuito)
Martedì 13 maggio
ore 19:30
Grande grigliata mista – menù alla carta – Piano Bar (Salone Polifunzionale)
ore 20:00
Corsa Podistica “I 4 cantoni”
ore 19:30
Apertura Padiglione Gastronomico menù alla carta (Salone Polifunziaonale)
ore 20:30
La scuola media di Asigliano presenta nella Tensostruttura a ingresso gratuito:
– “Gli influencers nella storia” interpretato dagli studenti della Scuola Media
– “Speak now”, lo spettacolo teatrale bilingue: imparare l’inglese sul palcoscenico
– Esecuzione di “Brani Musicali”