- Inizia venerdì 11 Luglio 2025 Alle ore 19:30
- Finisce lunedì 14 Luglio 2025 Alle ore 00:00
- Info Vi aspettiamo a Crova, Stagione delle Sagre 2025 dei Borghi delle vie d'acqua: storie, sapori, tradizioni, tutti insieme!
-
Ogni anno, attorno alla seconda metà di luglio, Crova celebra con entusiasmo la Sagra dei Santi Pietro e Paolo: un evento che fonde il profondo valore religioso della festa patronale con la saporita novità della Sagra del Maialino. Per quattro serate consecutive lo stand gastronomico coperto propone prelibatezze a base di maiale accompagnate da musica dal vivo, balli, cortei folkloristici e momenti culturali per tutte le età!
Venerdì 11 luglio
Ore 18:00
Raduno e Corteo gruppi folkloristici piemontesi e maschere del Centro Coordinamento Maschere Italiane (area festa)
Ore 19:00
Apertura Mostra temporanea “Scorci d’arte del territorio” con quadri ad opera di pittori vercellesi (castello di Crova)
Ore 19:30
Apertura stand gastronomico, specialità costine di maiale alla griglia e molto altro
Ore 21:30
Serata danzante con Elvis & Michela
Ore 22:00
Esibizione della Scuola di Ballo di Elena e Cristian Bono
Show di balli classici e latino americano con gli allievi della Dance & Music di CiglianoSabato 12 luglio
Ore 18:30
Premiazione 3^ edizione concorso nazionale di poesia “Meme Ciocca”
Sala del castello di Crova, Piazza Vittorio Emanuele II
Ore 19:30
Apertura stand gastronomico, specialità maialino da latte al forno e molto altro
Ore 21:30
Serata danzante con l’orchestra Allegra compagniaDomenica 13 luglio
Dalle ore 10:00
S.S. Messa del Patrono S. Pietro
Ore 11:00
Passeggiata itinerante “Eroi e briganti piemontesi” con lo storico Simone Fossati – Leri Cavour ODV (piazzale Chiesa)
Ore 13:00
Pranzo del dì dla festa (Menù fisso su prenotazione: 3355789860 – 3387096358)
Ore 14:00
Gara di racing slot cars – Memorial “Grand Prix” in collaborazione con Nonno Slot di Santhià (area festa)
Ore 17:00
Gara di torte – Memorial “Marco Marinone” aperto a tutti (area festa)
Ore 19:30
Apertura stand gastronomico, specialità stinco di maiale al forno e molto altro
Ore 21:30
Serata danzante con l’orchestra Loris GalloLunedì 14 luglio
Ore 18:30
3^ edizione Giro CROVAndo – 1° memorial “Fabio Coriele”: Camminata ludico – sportiva non competitiva aperta a tutte le età in collaborazione con ASD Atletica Santhià
Ore 19:30
Apertura stand gastronomico, specialità pulled pork e molto altro
Ore 21:30
Serata danzante con l’orchestra Quelli che i…’60Prodotti tipici piemontesi
Enogastronomia locale
Area ristoro coperta -
Contatti
Crova
Sagra dei Santi Pietro e Paolo – Sagra del maialino
Eventi in Programma
11 - 14 Luglio 2025
Ogni anno, attorno alla seconda metà di luglio, Crova celebra con entusiasmo la Sagra dei Santi Pietro e Paolo: un evento che fonde il profondo valore religioso della festa patronale con la saporita novità della Sagra del Maialino. Per quattro serate consecutive lo stand gastronomico coperto propone prelibatezze a base di maiale accompagnate da musica dal vivo, balli, cortei folkloristici e momenti culturali per tutte le età!
Venerdì 11 luglio
Ore 18:00
Raduno e Corteo gruppi folkloristici piemontesi e maschere del Centro Coordinamento Maschere Italiane (area festa)
Ore 19:00
Apertura Mostra temporanea “Scorci d’arte del territorio” con quadri ad opera di pittori vercellesi (castello di Crova)
Ore 19:30
Apertura stand gastronomico, specialità costine di maiale alla griglia e molto altro
Ore 21:30
Serata danzante con Elvis & Michela
Ore 22:00
Esibizione della Scuola di Ballo di Elena e Cristian Bono
Show di balli classici e latino americano con gli allievi della Dance & Music di Cigliano
Sabato 12 luglio
Ore 18:30
Premiazione 3^ edizione concorso nazionale di poesia “Meme Ciocca”
Sala del castello di Crova, Piazza Vittorio Emanuele II
Ore 19:30
Apertura stand gastronomico, specialità maialino da latte al forno e molto altro
Ore 21:30
Serata danzante con l’orchestra Allegra compagnia
Domenica 13 luglio
Dalle ore 10:00
S.S. Messa del Patrono S. Pietro
Ore 11:00
Passeggiata itinerante “Eroi e briganti piemontesi” con lo storico Simone Fossati – Leri Cavour ODV (piazzale Chiesa)
Ore 13:00
Pranzo del dì dla festa (Menù fisso su prenotazione: 3355789860 – 3387096358)
Ore 14:00
Gara di racing slot cars – Memorial “Grand Prix” in collaborazione con Nonno Slot di Santhià (area festa)
Ore 17:00
Gara di torte – Memorial “Marco Marinone” aperto a tutti (area festa)
Ore 19:30
Apertura stand gastronomico, specialità stinco di maiale al forno e molto altro
Ore 21:30
Serata danzante con l’orchestra Loris Gallo
Lunedì 14 luglio
Ore 18:30
3^ edizione Giro CROVAndo – 1° memorial “Fabio Coriele”: Camminata ludico – sportiva non competitiva aperta a tutte le età in collaborazione con ASD Atletica Santhià
Ore 19:30
Apertura stand gastronomico, specialità pulled pork e molto altro
Ore 21:30
Serata danzante con l’orchestra Quelli che i…’60
Prodotti tipici piemontesi
Enogastronomia locale
Area ristoro coperta